COPERTURE CIVILI

Rifacimento e realizzazione di tetti civili

Nell’ambito delle coperture civili, Sistema Coperture progetta, sviluppa e realizza tetti civili di qualsiasi tipologia, combinando le funzionalità della copertura con la qualità estetica dell’intero immobile.

Le diverse tipologie di coperture civili si caratterizzano  per la loro forma  (a falde, piane, curve) e i materiali di copertura (tegole, coppi, lamiere, pannelli coibentati, materiali vegetali) e possono includere soluzioni tecnologiche come laventilazione o l'isolamento termoacustico per migliorare il comfort e l'efficienza energetica dell'edificio. 

Stai cercando professionisti per la realizzazione del tetto della tua casa? Sistema Coperture è al tuo fianco. Non esitare a contattarci dalle zone di Bologna, Ravenna, Ferrara e limitrofe.

Tipologie di materiali

Tegole e coppi: sono la soluzione più tradizionale e comprovata per le tue coperture. Grazie alla forma e al loro design, i coppi e le tegole garantiscono un drenaggio dell’acqua piovanaeccellente e una ventilazione ideale. Con la loro straordinaria resistenza agil sbalzi di temperatura e agli urti, sono adatti alla realizzazione di coperture in contesti diversi, come in montagna, collina, pianura e in riva al mare. Inoltre, la posa ad incastro favorisce la massima facilità di manutenzione in quanto gli elementi danneggiati possono essere sostituiti con estrema agevolezza.

Lamiere grecate: scegliere di realizzare un tetto in lamiera grecata porta numerosi vantaggi sia dal punto di vista estetico che strutturale. Le lamiere grecate sono realizzate partendo da sottili coils che, una volta profilati, mantengono la loro naturale resistenza, una maggiore leggerezza ed una protezione superiore. Essendo più semplici da posare rispetto a metodi di copertura tradizionali, rappresentanouna soluzione versatile con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Pannelli sandwich: composti da un supporto in profilato metallico e da uno strato isolante in poliuretano o fibra minerale, sono ideali per strutture industriali, commerciali e agro- zootecniche, e rappresentano un’opzione innovativa per l’isolamento termico ed acustico delle coperture.

Coperture in legno: generalmente più leggero del cemento armato, il legno può risultare più vantaggioso in termini di carico strutturale, soprattutto se si interviene su edifici esistenti da ristrutturare. Grazie alle sue proprietà isolanti termiche e acustiche, esso rappresenta una soluzione ideale percreare ambienti confortevoli ed efficienti dal punto di vista energetico. Inoltre, se si desidera un’atmosfera calda, accogliente e naturale, il legno offre un’estetica senza tempo e una sensazione di comfort.

Desideri ricevere maggiori informazioni? Chiama ora Sistema Coperture per realizzare il tuo nuovo tetto! Siamo attivi nelle zone di Bologna, Ravenna, Ferrara e limitrofe.

                     

Funzionalità aggiuntive

Tetti ventilati: creano un'intercapedine d'aria sotto il manto di copertura, fondamentale per la traspirazione e l'isolamento termico, riducendo l'umidità e mantenendo gli ambienti più freschi d'estate.

Isolamento termoacustico: i tetti civili richiedono attenzione all'isolamento per garantire un comfort abitativo adeguato, con materiali specifici per proteggere dalle intemperie e dagli sbalzi termici. 

Contattaci per richiedere una consulenza gratuita e su misura per le esigenze della tua casa. Siamo operativi nelle province di Bologna, Ravenna, Ferrara e limitrofe.

COPERTURE CIVILI

Rifacimento e realizzazione di tetti civili

Nell’ambito delle coperture civili, Sistema Coperture progetta, sviluppa e realizza tetti civili di qualsiasi tipologia, combinando le funzionalità della copertura con la qualità estetica dell’intero immobile.

Le diverse tipologie di coperture civili si caratterizzano  per la loro forma  (a falde, piane, curve) e i materiali di copertura (tegole, coppi, lamiere, pannelli coibentati, materiali vegetali) e possono includere soluzioni tecnologiche come laventilazione o l'isolamento termoacustico per migliorare il comfort e l'efficienza energetica dell'edificio. 

Stai cercando professionisti per la realizzazione del tetto della tua casa? Sistema Coperture è al tuo fianco. Non esitare a contattarci dalle zone di Bologna, Ravenna, Ferrara e limitrofe.

Tipologie di tetti civili

I tetti civili, come tutte le coperture edili, hanno lo scopo di proteggere dalle intemperie case e condomini in modo che la struttura non subisca danni. Per questo, è importante informarsi sulla tipologia di tetto più adatta alle proprie necessità.

In base alla loro forma, i tetti civili si suddividono in:

Tetti a falde: Costituiti da superfici inclinate (falde) che possono essere una o più, a seconda dell'architettura e della complessità della struttura. Esempi comuni includono il tetto a falda unica, a due falde (o a capanna) e a quattro falde (o padiglione).

Tetti piani: Caratterizzati da una pendenza minima, sufficiente a garantire il corretto smaltimento delle acque piovane.

Tetti curvi: Presentano forme convesse o concave, meno comuni nelle abitazioni civili e più impiegati in contesti industriali, ma possono essere usati anche in architetture residenziali per effetti estetici specifici. 

Tipologie di materiali

Tegole e coppi: sono la soluzione più tradizionale e comprovata per le tue coperture. Grazie alla forma e al loro design, i coppi e le tegole garantiscono un drenaggio dell’acqua piovanaeccellente e una ventilazione ideale. Con la loro straordinaria resistenza agil sbalzi di temperatura e agli urti, sono adatti alla realizzazione di coperture in contesti diversi, come in montagna, collina, pianura e in riva al mare. Inoltre, la posa ad incastro favorisce la massima facilità di manutenzione in quanto gli elementi danneggiati possono essere sostituiti con estrema agevolezza.

Lamiere grecate: scegliere di realizzare un tetto in lamiera grecata porta numerosi vantaggi sia dal punto di vista estetico che strutturale. Le lamiere grecate sono realizzate partendo da sottili coils che, una volta profilati, mantengono la loro naturale resistenza, una maggiore leggerezza ed una protezione superiore. Essendo più semplici da posare rispetto a metodi di copertura tradizionali, rappresentanouna soluzione versatile con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Pannelli coibentati (sandwich): composti da un supporto in profilato metallico e da uno strato isolante in poliuretano o fibra minerale, sono ideali per strutture industriali, commerciali e agro- zootecniche, e rappresentano un’opzione innovativa per l’isolamento termico ed acustico delle coperture.

Coperture in legno: generalmente più leggero del cemento armato, il legno può risultare più vantaggioso in termini di carico strutturale, soprattutto se si interviene su edifici esistenti da ristrutturare. Grazie alle sue proprietà isolanti termiche e acustiche, esso rappresenta una soluzione ideale percreare ambienti confortevoli ed efficienti dal punto di vista energetico. Inoltre, se si desidera un’atmosfera calda, accogliente e naturale, il legno offre un’estetica senza tempo e una sensazione di comfort.

Desideri ricevere maggiori informazioni? Chiama ora Sistema Coperture per realizzare il tuo nuovo tetto! Siamo attivi nelle zone di Bologna, Ravenna, Ferrara e limitrofe.

Funzionalità eggiuntive

Tetti ventilati: creano un'intercapedine d'aria sotto il manto di copertura, fondamentale per la traspirazione e l'isolamento termico, riducendo l'umidità e mantenendo gli ambienti più freschi d'estate.

Isolamento termoacustico: i tetti civili richiedono attenzione all'isolamento per garantire un comfort abitativo adeguato, con materiali specifici per proteggere dalle intemperie e dagli sbalzi termici. 

Contattaci per richiedere una consulenza gratuita e su misura per le esigenze della tua casa. Siamo operativi nelle province di Bologna, Ravenna, Ferrara e limitrofe.